MASTERS REVELATION E REVOLUTION !!

Pubblicato il 3 maggio 2024 alle ore 18:11

Masters of the Universe! Se eri un bambino negli anni '80, non c'era niente di meglio che vedere un tipo super muscoloso con un caschetto biondo correre in giro con una spada gigante, urlando "Per il potere di Grayskull!" E ora, grazie a Netflix e a Kevin Smith, possiamo rivivere tutto questo con un tocco moderno grazie a "Masters of the Universe: Revelation." Oh sì, He-Man e Skeletor sono tornati, e sembra che abbiano passato un po' di tempo in palestra e un sacco di tempo a studiare sceneggiatura, perché questa volta c'è molta più trama!

La Serie

Allora, "Revelation" è un sequel diretto della serie originale. Ricordi quando gli episodi finivano con una morale tipo "Non prendere caramelle dagli sconosciuti" o "Non mettere il dito nella presa elettrica"? Beh, dimentica tutto questo! Qui abbiamo un sacco di tensione, conflitti epici e, naturalmente, Skeletor che fa battute da super cattivo. E chi potrebbe farlo meglio di Mark Hamill? Sì, proprio lui, il Luke Skywalker in persona. E lascia che ti dica, se Skeletor aveva bisogno di un po' di personalità in più, Hamill gli ha dato il pieno. Potrebbe fare sembrare malvagio anche un orsetto di peluche.

E non dimentichiamo Chris Wood come He-Man. Questo ragazzo ha la voce giusta per un eroe che porta una spada grande come il suo ego. E poi c'è Teela, interpretata da Sarah Michelle Gellar, che non solo è una guerriera tosta, ma ha anche abbastanza carisma da far girare la testa a tutti i guerrieri di Eternia. Ma davvero, la parte migliore è vedere quanto sia cresciuto il mondo dei Masters. Dimentica quei vecchi episodi in cui tutti finivano per terra con un calcio. Ora si tratta di vere e proprie battaglie, e a volte hai bisogno di un manuale per capire chi sta tradendo chi.

 

Giocattoli e Collezionismo

E ora, parliamo dei giocattoli. Oh sì, perché cosa sono i Masters of the Universe senza gli action figure?

La Lightning Collection di "Revelation" ti fa venire voglia di prendere il portafoglio e correre al negozio di giocattoli più vicino.

Queste figure sono articolate, dettagliate e piene di accessori che ti faranno sentire come un bambino che ha appena scoperto la scatola dei Lego.

E parlando di prezzi, aspettati di pagare tra 20 e 30 euro per una figura singola.

Ma davvero, ne vale la pena. Potresti persino metterle in ufficio, così ogni volta che guardi Skeletor ricordi a te stesso di non diventare come lui. Sai, con tutto quel male e la faccia che sembra un teschio.

 

"Revolution" e Oltre

E ora c'è "Revolution," che dovrebbe continuare da dove "Revelation" ci ha lasciati. Se non hai ancora finito "Revelation," non preoccuparti, niente spoiler! Ma fidati, le cose si fanno interessanti, e con "Revolution," sembra che ci siano ancora più intrighi, più tradimenti e, ovviamente, più action figure da collezionare.

Quindi, se sei pronto a tornare a Grayskull e a rivedere quei fantastici veicoli, le battaglie tra He-Man e Skeletor, e magari scoprire cosa fa Orko nel tempo libero, "Revelation" e "Revolution" sono le serie che fanno per te.

Prepara la spada del potere (o il tuo telecomando O IL PORTAFOGLIO ) e lasciati trasportare in un mondo dove tutto è possibile, a patto che tu abbia i bicipiti giusti e un coprispalle con borchie.

E se qualcuno ti dice che sei troppo vecchio per guardare cartoni animati, ricorda: He-Man sarebbe d'accordo con te.  Comunque..... per il potere di Grayskull, divertiti e che i Masters siano con te!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.