
Se ti dico "serie animata degli anni '90", cosa ti viene in mente?
Probabilmente pensi ai cartoni che guardavi il sabato mattina, con la ciotola di cereali in mano e un pigiama dalle tinte discutibili.
Ma c'era un cartone che spiccava tra tutti, qualcosa di più profondo, più oscuro: "Gargoyles".
Oh sì, parliamo di una serie che non era solo intrattenimento per bambini, ma un vero e proprio dramma epico con un'ambientazione cupa e personaggi complessi.
Allaccia le cinture, perché stiamo per fare un viaggio nella notte di New York con i gargoyle più tosti della televisione.
La Storia
Immagina un gruppo di antichi gargoyle medievali che, dopo un tradimento che li trasforma in pietra per mille anni, si risvegliano nel cuore di New York.
Stiamo parlando del 1994, quando il mondo era pieno di musica grunge e jeans a vita alta.
E questi gargoyle?
Beh, non erano solo statue carine:
erano combattenti, protettori della città ma con un'anima e forse un abbonamento al fitness, perché quei muscoli non si costruiscono da soli.
Ecco il cuore pulsante di "Gargoyles"i personaggi:
Goliath, il leader dal cuore d'oro e dai bicipiti di granito.
Hudson, il vecchio saggio con una spada che non si separa mai da lui.
Brooklyn, Lexington, e Broadway, il trio di giovani gargoyle che hanno ciascuno la propria personalità: l'avventuriero, il tecnologico e il buongustaio.
Oh, e non dimentichiamoci di Demona, la gargoyle ribelle che pensa che gli umani siano solo un fastidio.
Se ci pensi, è come una soap opera, ma con più ali e meno gel per capelli.

Questa non era una serie animata qualsiasi, aveva un tono serio, affrontava temi complessi come il tradimento, la lealtà, l'amicizia e persino la redenzione.
C'erano anche riferimenti alla mitologia, alla storia, e pure a Shakespeare! "Gargoyles" ti faceva pensare, e non solo per capire chi avrebbe vinto nel prossimo scontro epico sul tetto di un grattacielo.
Ti chiedeva di riflettere sulle scelte, sulle conseguenze, e sul fatto che a volte le cose non sono solo bianche o nere.
L'animazione era impressionante per l'epoca.
Le scene d'azione erano fluide, i disegni dettagliati, e i gargoyle avevano un design unico.
Non era il solito cartone colorato e allegro, questo era tutto sui toni scuri, con pioggia battente e lampi che illuminavano la città.
Se hai mai visto il primo episodio, sai di cosa parlo:
quelle sequenze d'azione erano degne di un film di Hollywood.
oggi.....
Anche se "Gargoyles" è durata solo tre stagioni, ha lasciato un'eredità duratura.
I fan la ricordano con affetto e, negli anni, è diventata un vero e proprio culto.
Ci sono fumetti, giocattoli da collezione, e persino delle community online dedicate a mantenere viva la leggenda.
In sintesi, "Gargoyles" è stata una serie animata che ha sfidato le aspettative e ha creato un mondo ricco di storie e personaggi memorabili.
Se non l'hai vista, ti stai perdendo un pezzo di storia dell'animazione e se l'hai vista, sai bene che questi gargoyle non sono solo statue sul tetto, ma veri e propri eroi.
E chi non ha bisogno di un po' di eroi nella propria vita, giusto?

Aggiungi commento
Commenti