
Quando i Ragazzi degli Anni '80 Erano Ancora Così Cool da Fare Impallidire Indiana Jones
Signore e signori, facciamo un tuffo negli anni '80, un'epoca in cui le biciclette BMX erano il mezzo di trasporto preferito, le spalline erano più grandi dei problemi mondiali, e gli orologi digitali erano la tecnologia del futuro.
E poi, ovviamente, c'erano loro:
i Goonies. Se non avete mai sentito parlare dei Goonies, o non avete mai detto "Hey you guys!" in maniera spaventosa, probabilmente siete nati dopo il 1990 e il vostro concetto di avventura coinvolge più tablet che mappe del tesoro.
"I Goonies" è il film che ha lanciato un’intera generazione di cacciatori di tesori da cortile.
Diretto da Richard Donner e scritto da Chris Columbus (no, non quel Colombo, un altro), il film del 1985 è diventato un cult istantaneo.
È come se qualcuno avesse preso "Indiana Jones", l'avesse messo in una centrifuga con "E.T." e avesse aggiunto una spolverata di ragazzini vivaci che parlano di cose che solo i genitori dovrebbero sapere.
Il risultato? Un film che non puoi guardare senza sentirti immediatamente pronto a salire in bicicletta e cercare una mappa del tesoro.

La trama è semplice ma geniale:
un gruppo di ragazzini, i Goonies, scopre una mappa del tesoro nella soffitta di uno di loro e parte per un'avventura per salvare il loro quartiere dalla demolizione.
E come ogni grande film d'avventura che si rispetti, c'è un pericoloso trio di criminali, i Fratelli Fratelli (sì, avete letto bene), che fanno sembrare la vostra famiglia imbarazzante come un convegno di scienziati del MIT. In mezzo a tutto questo ci sono trappole, tesori nascosti e... un uomo mostruoso con un cuore d'oro, Sloth. Un mix perfetto!

Il film ha raccolto l'acclamazione del pubblico e della critica?
Beh, diciamo che gli adulti hanno pensato che fosse un po' troppo sopra le righe, ma i ragazzi di tutto il mondo sono impazziti.
È diventato un film di riferimento per chiunque avesse mai voluto uscire dalla routine del sobborgo e vivere un'avventura.
C'era qualcosa di incredibilmente liberatorio nel vedere dei ragazzini prendere il controllo e risolvere misteri che avrebbero fatto impallidire Sherlock Holmes.
E diciamocelo, chi di noi non ha mai desiderato trovare un baule pieno di gioielli?
Ma la vera magia di "I Goonies" è che ci ha mostrato che l'avventura è ovunque, anche nel posto più ordinario. Basta una mappa polverosa, un gruppo di amici coraggiosi e una buona dose di stupidità per trasformare un pomeriggio noioso in un'epica missione.
E questo, miei amici, è qualcosa che non invecchierà mai.
E per concludere posso solo salutarvi in stile GOONIES:

Un abbraccio il vostro THE TOYS FINDER!!!!
Aggiungi commento
Commenti