Terminator 2

Pubblicato il 4 maggio 2024 alle ore 15:26

Signore e signori, preparatevi per un tuffo nei primi anni '90, quando i jeans a vita alta erano una cosa seria, le giacche di pelle erano il non plus ultra della moda, e il termine "robot" evocava immagini di cyborg assassini piuttosto che di alexa o siri .

Se c'è un film che ha definito la fantascienza di quegli anni, è senza dubbio Terminator 2: Judgment Day.

Parliamo di un film che ha messo Arnold Schwarzenegger nel ruolo di un robot più freddo dell'Alaska e ha reso "Hasta la vista, baby" il saluto ufficiale di ogni ragazzino con un paio di occhiali da sole troppo grandi per il suo viso.

Il film, diretto da James Cameron, è il sequel dell'originale Terminator, ma stavolta ha un cambiamento totale : il Terminator, Arnold stesso, è tornato dal futuro per proteggere John Connor, il futuro leader della resistenza umana. Quindi, il cattivo diventa buono? Ebbene sì! Immaginatevi un cyborg assassino che improvvisamente diventa il vostro babysitter, ed è più preoccupato per il vostro benessere che per il suo livello di olio. E, credetemi, è un bel cambiamento!

Ma il vero cattivo del film è il T-1000, interpretato da Robert Patrick.

Questo tipo è fatto di metallo liquido, il che significa che può trasformarsi in qualsiasi cosa.

Ti aspetti di vedere una caffettiera?

No, è il T-1000! Ti sembra di aver visto il tuo amico al parco?

No, è il T-1000! Questo robot è come Play-Doh con una laurea in arti oscure e una passione per gli inseguimenti in auto.

E parlando di inseguimenti in auto, Terminator 2 ha alcune delle sequenze d'azione più memorabili di sempre.

C'è quella scena dell'autostrada con il camion cisterna, che ha fatto saltare in aria più cose di un fuochista con la giornata libera.

E chi può dimenticare la famosa scena nella fonderia, con il T-1000 che si scioglie e poi si riforma come se fosse un esperto in origami di metallo?

È come vedere una goccia di mercurio che decide di prendere una laurea in cattiveria.

 

Il pubblico è Impazzito.

Tutti volevano essere come Arnold, o almeno avere il suo occhiale da sole.

E le critiche?

Pure quelle entusiaste!!!   

Effetti speciali rivoluzionari, trama avvincente e una colonna sonora che ti faceva venir voglia di guidare una Harley Davidson nel tramonto.

Questo film aveva tutto!!

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador