Johnny Mnemonic

Pubblicato il 10 maggio 2024 alle ore 17:55

Amici, parliamo di un classico del cyberpunk degli anni '90: "Johnny Mnemonic".

Sì, quel film del 1995 con Keanu Reeves che ci ha mostrato un futuro così avanzato che il nostro cervello non riesce nemmeno a scaricare l'aggiornamento è il genere di film che ti fa pensare:

"Ehi, ho bisogno di più spazio di archiviazione... nel cervello!"

La trama è semplice:

Keanu Reeves interpreta Johnny Mnemonic, un corriere di dati, non  uno di quelli che consegnano pacchi Amazon, ma di quelli che ti scaricano file direttamente nel cervello...... e non stiamo parlando di qualche playlist di Spotify, parliamo di terabyte di dati che Johnny trasporta nella sua testa come se fosse un hard disk umano.

È un lavoro figo finché non inizi a dimenticare dove hai parcheggiato la macchina perché hai troppi file di contrabbando tra le orecchie.

Il bello è che Johnny ha una capacità di memoria di 80 gigabyte, ora, ai giorni nostri, 80 gigabyte sono niente, un paio di film in HD e hai finito, ma negli anni '90?

Era come se avessi una biblioteca intera nel cranio......Ovviamente, Johnny cerca di contrabbandare 320 gigabyte di dati e, sorpresa, il cervello inizia a fare le bizze!

È come cercare di scaricare tutti gli episodi di "Game of Thrones" su un floppy disk...... Non finisce bene.

 

La storia ci porta in un futuro oscuro e neon, dove tutto è blu o grigio e non è perché il regista era depresso, è solo che il cyberpunk adora i colori freddi e tetri.

Qui, abbiamo aziende malvagie che cercano di uccidere Johnny per prendere i dati che ha nella testa, dati importanti, tipo come sconfiggere il NAS (non un rapper, ma la Sindrome di Attenuazione Nervosa, una sorta di virus tecnologico che fa impazzire le persone).

Insomma, non esattamente la ricetta segreta della Coca-Cola, ma quasi.

Ma Johnny non è solo......Ha un compagno d'azione, J-Bone, interpretato da Ice-T.

Ice-T è uno di quei tipi che, anche se non ha una linea di dialogo, sai che non vuoi scherzare con lui, se lui è il tuo migliore amico, sei a posto, se è il tuo nemico, beh... preparati a vedere i neon molto da vicino.

 

E poi c'è il delfino cibernetico!! 

Sì, hai sentito bene, un delfino hacker che aiuta Johnny a scaricare i dati dal suo cervello senza esplodere.

Perché, ammettiamolo, quando parli di cyberpunk, niente dice "futuro" come un delfino con cavi USB attaccati alla schiena.

Il film ha tutto:

azione, tecnologia, un protagonista che dice cose tipo "I want room service!" mentre cerca di sopravvivere.

È una miscela di adrenalina e confusione, con Keanu Reeves che corre in giro cercando di non far esplodere il suo cervello mentre cerca una connessione Wi-Fi. E chi può biasimarlo?

Sembra che tutto stia per esplodere ogni volta che entra in una stanza.

Quindi, se ti piace il cyberpunk con un tocco di anni '90, un sacco di luci al neon e un delfino hacker, "Johnny Mnemonic" è il film per te.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador