
Parliamo di "Gargoyls",un cartone animato più epico degli anni '90.
I giocattoli di questa serie sono eccezionali per chiunque voglia rivivere l'epoca in cui bastava una pubblicità ben fatta per convincerti che avevi bisogno di un'armata di gargoyle sul comodino.

Iniziamo dai materiali:
Questi giocattoli erano fatti con plastica dura, la stessa che usi per costruire un bunker, credo.
E le articolazioni?
Beh, erano un po' limitate.....Diciamo che, se volevi fare qualche posa complicata era meglio evitare.... Ma chi si preoccupava?
Goliath era una bestia, Chi ha bisogno di articolazioni quando hai muscoli che sembrano fatti di granito?
I blister?
Ah, le scatole erano coloratissime, con Goliath che sfondava il cielo di New York con un urlo e le ali spalancate. E tu pensavi:
"Lo voglio. Adesso."
La parte migliore era che potevi vedere il giocattolo attraverso la parte trasparente, come fare a resistere?
È come mettere un cupcake in una vetrina e aspettarsi che la gente non lo mangi!

Ora, parliamo di costi:
Negli anni '90, con 20.000 lire potevi comprarti un po' di tutto.
Ma con 20.000 lire di giocattoli "Gargoyls" potevi ottenere un personaggio base non troppo dettagliati.
Se volevi Goliath con le ali che si aprivano e altri extra, ti servivano almeno 40.000-50.000 lire.
Erano cifre importanti, ma lo sapevi che ogni lira era ben spesa se potevi avere un Goliath a vegliare sulla tua stanza mentre dormivi.
E oggi?
Bene, se hai ancora quei giocattoli nascosti in soffitta, sei fortunato. Il valore di questi pezzi da collezione è schizzato alle stelle. Se hai un Goliath in buone condizioni, con le ali ancora funzionanti e magari la spada con scatola completa, parliamo di almeno 80 euro.
In conclusione, i giocattoli "Gargoyls" degli anni '90 sono diventati icone vintage.
E se hai intenzione di comprarli, beh, buon divertimento: stai entrando nel mondo del vintage anni '90, dove le ali sono grandi, le spade ancora più grandi, e i prezzi se non hai pazienza possono volare alto!

Aggiungi commento
Commenti